Funzioni Strumentali a.s. 2022-2023
1) Funzione strumentale preposta al PTOF e al POF, alla prof.ssa Maria Grazia CASIELLO
Funzione strumentale preposta al PTOF, con eventuali integrazioni e modifiche, all’aggiornamento in itinere del RAV e del PdM, utili alle esigenze, ai questionari, al monitoraggio di PON e di progettualità e programmazioni scolastiche, si occupa della formazione dei docenti, partecipa con la commissione NIV all’autovalutazione, alla gestione di processori per le verifiche di valutazione.
Altri compiti della Funzione strumentale riguardano:
- Condivisione con le altre aree sui temi della valutazione degli alunni, della
programmazione in ogni fase e scadenza, in relazione alle disposizioni ministeriali;
- Integrazione del Ptof con il Piano scolastico per la eventuale DDI e applicazione delle strategie operative che mirano a garantire a tutti gli studenti le stesse possibilità in termini di accesso agli strumenti tecnologici, in coordinamento con i CdC;
- cura e aggiornamento dei regolamenti scolastici e divulgazione presso ogni classe dei due plessi;
- collaborazione alla redazione del patto formativo e alla condivisione con le famiglie;
- implementazione delle linee attuali con l’insegnamento della educazione civica secondo le valutazioni fatte nelle aree;
- collaborazione con le figure Fus e con i collaboratori del Ds in staff;
- piani di Formazione dei docenti: si preoccupa in relazione alle proposte di area di organizzare la formazione con modalità applicative differenti temi di didattica innovativa e sicurezza nella dimensione della eventuale DDI, da inserire nel Ptof.
Collabora con le altre figure di sistema e partecipa attivamente all’orientamento in continuità; partecipa alle riunioni di STAFF e si rende disponibile per porre in essere buone pratiche.
2) Funzione strumentale atta a contrastare la dispersione, alla prof.ssa prof.ssa Agnese LORÈ
Funzione strumentale atta a contrastare la dispersione, all’organizzazione di attività collegate alla scuola e al territorio per migliorare la mission e la vision della scuola in relazione alle commissioni interne, al coordinamento della commissione preposta ai BES, ai DSA e agli alunni disabili per l’integrazione e il miglioramento delle strategie didattiche, valutazione didattica finalizzata alle attività di valutazione in relazione al NIV, all’organizzazione di eventi, gare e concorsi per la continuità, gestione della legalità e della salute, educazione all’ambiente, bullismo e il cyber-bullismo, divulgazione della lettura e della scrittura.
Altri compiti della Funzione strumentale riguardano:
- Integrazione del Ptof con il Piano scolastico per la eventuale DDI e applicazione delle strategie operative che mirano a garantire a tutti gli studenti le stesse possibilità in termini di accesso agli strumenti tecnologici, in coordinamento con i CdC;
- cura e aggiornamento dei regolamenti scolastici e divulgazione presso ogni classe dei due plessi;
- collaborazione alla redazione del patto formativo e alla condivisione con le famiglie;
- implementazione delle linee attuali con l’insegnamento della educazione civica secondo le valutazioni fatte nelle aree;
- collaborazione con le figure Fus e con i collaboratori del Ds in staff;
- piani di Formazione dei docenti: si preoccupa in relazione alle proposte di area di organizzare la formazione con modalità applicative differenti temi di didattica innovativa e sicurezza nella dimensione della eventuale DDI, da inserire nel Ptof.
Collabora con le altre figure di sistema e partecipa attivamente all’orientamento in continuità; partecipa alle riunioni di STAFF e si rende disponibile per porre in essere buone pratiche.
3) Funzione strumentale preposta al SOSTEGNO E ALL’INTEGRAZIONE, alla prof.ssa FIORE Paola
Funzione strumentale preposta al SOSTEGNO E ALL’ INTEGRAZIONE degli alunni. Partecipa ai lavori della commissione Bes, Dsa e Alunni diversamente abili, si relaziona ad enti istituzionali, associazioni del territorio e uffici preposti a problematiche sociali di inclusione, rapporti con le famiglie, predisposizione di piani personalizzati.
Si occupa di organizzare con la con la referente FUS preposta al sostegno agli studenti le possibili iniziative con frequenza limitata ma anche a fare in modo sempre in operatività stretta con le altre figure di sistema che la scuola prosegua proficuamente nello svolgimento di attività formative atte a condurre in pool position la formazione euristica degli studenti.
Altri compiti della Funzione strumentale riguardano:
- Integrazione del Ptof con il Piano scolastico per la eventuale DDI e applicazione delle strategie operative che mirano a garantire a tutti gli studenti le stesse possibilità in termini di accesso agli strumenti tecnologici, in coordinamento con i CdC;
- cura e aggiornamento dei regolamenti scolastici e divulgazione presso ogni classe dei due plessi;
- collaborazione alla redazione del patto formativo e alla condivisione con le famiglie
- implementazione delle linee attuali con l’insegnamento della educazione civica secondo le valutazioni fatte nelle aree ;
- collaborazione con le figure Fus e con i collaboratori del Ds in staff;
- piani di Formazione dei docenti: si preoccupa in relazione alle proposte di area di organizzare la formazione con modalità applicative differenti temi di didattica innovativa e sicurezza nella dimensione della eventuale DDI, da inserire nel Ptof.
Collabora con le altre figure di sistema e partecipa attivamente all’orientamento in continuità; partecipa alle riunioni di STAFF e si rende disponibile per porre in essere buone pratiche.
4) Funzione strumentale preposta al sostegno ad attività didattiche degli alunni, alla prof.ssa MASIELLO Rosa e alla prof.ssa OSTUNI Donatella
Funzione strumentale preposta al sostegno ad attività didattiche degli alunni.
Coordina le attività di PCTO in stretto contatto con i tutor, sovraintende alle problematiche didattiche degli studenti , coordina le prove simulate per gli esami di stato e dissemina buone pratiche tra gli studenti in relazione ai tutor per le classi prime e terze, propone e contribuisce ad organizzare iniziative possibili all’interno o all’esterno della scuola.
Collabora all’ orientamento in uscita verso le facoltà universitarie e il mondo del lavoro, collabora alla organizzazione di visite guidate.
Altri compiti della Funzione strumentale riguardano:
- Integrazione del Ptof con il Piano scolastico per la eventuale DDI e applicazione delle strategie operative che mirano a garantire a tutti gli studenti le stesse possibilità in termini di accesso agli strumenti tecnologici, in coordinamento con i CdC;
- cura e aggiornamento dei regolamenti scolastici e divulgazione presso ogni classe dei due plessi;
- collaborazione alla redazione del patto formativo e alla condivisione con le famiglie
- implementazione delle linee attuali con l’insegnamento della educazione civica secondo le valutazioni fatte nelle aree ;
- collaborazione con le figure Fus e con i collaboratori del Ds in staff;
- piani di Formazione dei docenti: si preoccupa in relazione alle proposte di area di organizzare la formazione con modalità applicative differenti temi di didattica innovativa e sicurezza nella dimensione della eventuale DDI, da inserire nel Ptof.
Collabora con le altre figure di sistema e partecipa attivamente all’orientamento in continuità; partecipa alle riunioni di STAFF e si rende disponibile per porre in essere buone pratiche.